FARE YOGA NELLA STAGIONE AUTUNNALE
/0 Commenti/in Flavia Acevedo /da Flavia AcevedoYOGA IN AUTUNNO – FLAVIA ACEVEDO
L’ aria più fresca e frizzante ci libera finalmente dal caldo assillante di questa lunga estate.Oltre a un aspetto prettamente climatico, perché dona beneficio fare yoga in autunno?IMPARIAMO AD ACCETTARE IL CAMBIAMENTOEsattamente alle ore i.54 del giorno 23 settembre 2018 siamo entrati nell’autunno e proprio in quella data la durata del giorno e della notte è stata identica, 12 ore di luce e 12 di buio.Successivamente le giornate inizieranno ad accorciarsi per lasciare spazio a notti più lunghe.L’autunno è un periodo di cambiamento e rinnovamento della Natura e, di conseguenza, anche dell’uomo: l’equinozio d’autunno è un momento significativo per il raccolto di frutti che la terra ci dona ma corrisponde anche a un momento di raccolta e scelta per gli essere umani.La terra ci dona gli ultimi suoi frutti per poi ritirarsi in un meritato riposo e ci invita a fare lo stesso: raccogliere i nostri sforzi, fare un bilancio del nostro operato e iniziare a pensare a un piano futuro per raccogliere frutti ancora migliori.L’energia dinamica donata dall’estate si trasforma in raccoglimento e coccola pronta per l’inverno che verrà.La spiritualità autunnale tocca il suo apice proprio quando riusciamo a meditare su noi stessi, riflettendo con estrema criticità a ciò che è passato e a prevenire ciò che verrà, accogliendo il cambiamento con gratitudine e piacere assoluto.IMPARIAMO A GESTIRE LO SQUILIBRIO TRA ARIA E ETEREE’ necessario però non farsi sopraffare dallo squilibrio tra Aria e Etere, due elementi fondamentali, ma che, nel periodo autunnale, perdono la loro stabilità, dettata per lo più dall’alternanza di giornate calde e fredde senza continuità.Questa instabilità climatica crea instabilità anche in noi esseri umani.Il sistema nervoso è uno tra i principali aspetti che l’instabilità attacca: lo scompenso tra aria e etere aumenta nervosismo e ansia, proprio a causa dell’alternanza di giorni caldi/freddi e di colori estivi/autunnali.IMPARIAMO A CAPIRE IL MALESSERE DELL’INTESTINO CRASSOL’organo invece che più risente di questa precaria situazione è l’intestino crasso, in quanto è lo spazio vuoto più grosso che abbiamo nel nostro corpo, perciò da più possibilità all’aria di penetrarlo.Perciò la pratica dello yoga aiuta a ridurre l’aria in eccesso in questa parte del corpo e di conseguenza riesce a “lavorare” sull’umore e sulla predominanza della malinconia.Se ti è piaciuto il mio articolo, condividilo sui tuoi social.
A presto, Flavia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!